Un tour tra le memorie dell’antica Preneste e villaggi di collina. I Monti Prenestini, situati nel tratto preappenninico laziale, accolgono paesini e borghi, nati intorno alla Via Prenestina, che mantengono ancora un forte legame con la tradizione. Lasciatevi incantare dai loro incredibili scorci, dove Natura e Architettura si fondono in un insieme indissolubile. Leggi tutto “Tour dei Monti Prenestini”
Tour dei Monti Lepini
Un giro entusiasmante tra monti ricchi di cultura millenaria e testimonianze storico artistiche non sempre conosciute. Un viaggio inaspettato e unico nel suo genere. Leggi tutto “Tour dei Monti Lepini”
Tour dei Castelli Romani
Un viaggio sulle colline romane per eccellenza, ricco di storia, tradizioni e natura. Non avrete mai conosciuto Roma se non conoscete i Castelli Romani.
Leggi tutto “Tour dei Castelli Romani”
IL MAUSOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE
Progetto di Giuseppe Perugini, Mario Fiorentini, Nello Aprile – Roma 1949
di Stefano Abbadessa Mercanti
Una bambina in una strada di Roma, che piange.
E’ il 24 marzo 1944. Le S.S. portano via suo nonno insieme ad altre persone verso quello che più tardi sarà denominato “l’eccidio delle Fosse Ardeatine”.
Aveva undici anni quando si aggrappò alle gambe di suo nonno, legato ed incolonnato dalla polizia nazista sotto il comando di Kappler. E quando un mitra la puntò sul viso. Leggi tutto “IL MAUSOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE”
FRANK GEHRY – GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO
di Giammaria Maffi
Sembra ormai irreversibile la tendenza di trasformare l’idea classica di museo -inteso come una scatola funzionale per le necessita’ espositive- in un qualcosa di piu’ sontuoso e scenografico, che cattura l’interesse prima ancora per le sue forme che per il proprio contenuto. Leggi tutto “FRANK GEHRY – GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO”
CHIESA DIVES IN MISERICORDIA
Progetto di Richard Meier – Roma 1998/2003
di Stefano Abbadessa Mercanti
La Chiesa Dives in Misericordia si trova nel quartiere di Tor Tre Teste a Roma, nell’estrema periferia sud. Sono andato in un giorno in cui il cielo era bianco e la luce invernale si fondeva con le pareti, anch’esse bianche, creando un’atmosfera di assoluta astrazione e di annullamento della coscienza terrena. La cosa che più colpisce, appena entrati, è la luce. Leggi tutto “CHIESA DIVES IN MISERICORDIA”
EDUARDO CHILLIDA – MUSEO CHILLIDA LEKU
di Stefano Abbadessa Mercanti
Eduardo Chillida è considerato uno dei più grandi scultori del novecento. Le sue opere sono sparse per il mondo, ma in un angolo della Spagna, nei paesi baschi -vicino a San Sebastian, sua città natale- c’e’ un museo a lui dedicato che raccoglie molte delle sue creazioni, in un’esposizione a cielo aperto, su un terreno di sua proprietà, che ha coronato un desiderio dell’artista. Leggi tutto “EDUARDO CHILLIDA – MUSEO CHILLIDA LEKU”
NINFA
di Stefano Abbadessa Mercanti
Quando si percorre la pianura Pontina, con le sue strade parallele e la terra piatta tagliata dai canali d’irrigazione della bonifica, specie nei giorni d’estate quando l’afa la fa da padrona e la vista all’orizzonte perde la sua fissità, le parole di Sant’Agostino tornano alla mente pensando a tutte quelle persone che dal XV secolo Leggi tutto “NINFA”
GIVERNY, il Paradiso dell’Impressionismo
di Bianca Lerza
La memoria di Monet è arrivata fino a nostri giorni attraverso tutte le sue opere, celebri dipinti che hanno contribuito alla nascita dell’Impressionismo, un movimento artistico determinante per l´evoluzione dell’arte moderna e contemporanea.
Per tutti coloro che vogliono ripercorrere come per magia, un viaggio a ritroso nel tempo e visitare i luoghi dove l’artista ha vissuto e lavorato, consigliamo una splendida passeggiata in una regione della Francia chiamata Normandia. Leggi tutto “GIVERNY, il Paradiso dell’Impressionismo”
VIA DEI PIOPPONI
di Gianfranco Mingozzi
VIA DEI PIOPPONI, a Ferrara è la strada della mia infanzia. Quando ero piccolo – 4/5 anni – una mia congenita e persistente asma obbligava i miei a portarmi spesso in città per visite e controlli. E il pediatra abitava nei pressi di quella che per me è diventata la “strada” per antonomasia. Leggi tutto “VIA DEI PIOPPONI”