
Alla riscoperta di un autore
Grande artista e intellettuale. Acuto osservatore dei cambiamenti della società italiana del XX secolo
Relatori:
Italo Moscati, Carlo Colognese, Dario Pontuale, Rosalinda Gaudiano, Filippo La Porta, Enzo Lavagnini, Giulio Sapelli, Vince Tempera, Giordano Meacci, Stefano Delli Colli, Erminia Passananti, Simona Zecchi
da ottobre 2019 a maggio 2020
Venerdì 18 ottobre h 17:30
Pier Paolo Pasolini, vivere o sopravvivere
Italo Moscati
Venerdì 25 ottobre h 17:30
Pier Paolo Pasolini: l’uomo
La religione di un laico
“Chiesa e potere”: lettura dell’articolo uscito il 6 ottobre 1974 sul Corriere della Sera
Carlo Colognese
Sabato 26 ottobre h 16:00
Film IL VANGELO SECONDO MATTEO
introduce Carlo Colognese
Venerdì 8 novembre h 17:30
Pasolini e Roma
Dario Pontuale
Sabato 9 novembre h 17:00
Film ACCATTONE
introduce Rosalinda Gaudiano
Venerdì 15 novembre h 17:30
La letteratura spiazzata di Pasolini
Filippo La Porta
Sabato 16 novembre h 17:00
Film MAMMA ROMA
introduce Rosalinda Gaudiano
Venerdì 22 novembre h 17:30
Pasolini, Cerami, Caligari
Giordano Meacci
Venerdì 29 novembre h 17:30
Pasolini e Ciampino
Enzo Lavagnini
Venerdì 6 dicembre h 17:30
Modernizzazione senza sviluppo
Il capitalismo secondo Pasolini
Giulio Sapelli
Sabato 7 dicembre h 16:00
Lettura poesia A un papa
Film UCCELLACCI UCCELLINI
introduce Carlo Colognese
Venerdì 20 dicembre h 17:30
Serata romana
La solitudine
Carlo Colognese
Venerdì 17 gennaio h 17:30
La musica nei film di Pasolini
Vince Tempera
Sabato 18 gennaio h 17:00
Film EDIPO RE
Rosalinda Gaudiano
Venerdì 24 gennaio h 17:30
Pasolini e Tonino Delli Colli
Stefano Delli Colli
Sabato 15 febbraio h 17:00
Film TEOREMA
introduce Italo Moscati
Venerdì 21 febbraio h 17:00
Film PORCILE
introduce Rosalinda Gaudiano
mercoledì 4 marzo h 17:30
Il Cristo dell’eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pasolini
Erminia Passannanti
Venerdì 13 marzo h 17:00
Docufilm COMIZI D’AMORE
introduce Carlo Colognese
Sabato 14 marzo h 17:00
Film MEDEA
Rosalinda Gaudiano
Sabato 28 marzo h 16:00
Il sesso
Alì dagli occhi azzurri
Le belle bandiere
Film IL DECAMERON
introduce Carlo Colognese
Domenica 5 aprile h 16:00
Film I RACCONTI DI CANTERBURY
introduce Carlo Colognese
Domenica 19 aprile h 16:00
Film IL FIORE DELLE MILLE E UNA NOTTE
introduce Carlo Colognese
Venerdì 22 maggio h 17:30
La politica
Pasolini e la solitudine: piccolo borghesi e sottoproletari. Anticipazioni dei nostri tempi
Carlo Colognese
Sabato 23 maggio h 16:00
Il corpo e il potere
Film SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA
introduce Erminia Passannanti
Venerdì 30 maggio h 17:30
Pasolini Massacro di un poeta
Simona Zecchi
Posti limitati, consigliamo di prenotare. Possibile prenotare fino a 20 minuti prima dell’inizio di ogni evento.