Tibur, antica città latina, chiamata da Virgilio con il titolo di Tibur Superbum nell’Eneide, Lib. VII, annovera un’origine ed una storia millenaria molto più antica di quella di Roma, riconducibile approssimativamente al 1215 a.C. Secondo Dionigi di Alicarnasso, storico vissuto durante il principato di Augusto, sarebbe stata fondata dagli Aborigeni come effetto del rito della primavera sacra, una commemorazione rituale di origine italica, praticata poi da diversi popoli dell’Italia antica, che implicava la deduzione di nuove colonie.

VILLA D’ESTE
La villa d’Este di Tivoli è una tra le migliori opere del Rinascimento italiano ed è compresa nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Leggi tutto “Tivoli”