C'era silenzio nelle leggere colline bruciate dal sole, e cicale che cantavano nell'estate della Campagna Romana. C'era una torre medioevale, con le pecore che brucavano l'erba sotto l'ombra dei...
di Pasquale Grella e Christian Kiferle Nella Campagna Romana una pratica zootecnica, tipica della tradizione pastorale, era rappresentata dalla transumanza; attività oggi quasi scomparsa. Si...
Un tour tra le memorie dell'antica Preneste e villaggi di collina. I Monti Prenestini, situati nel tratto preappenninico laziale, accolgono paesini e borghi, nati intorno alla Via Prenestina, che...
Un giro entusiasmante tra monti ricchi di cultura millenaria e testimonianze storico artistiche non sempre conosciute. Un viaggio inaspettato e unico nel suo genere.
SEGNI
I primi insediamenti nel...
Un viaggio sulle colline romane per eccellenza, ricco di storia, tradizioni e natura. Non avrete mai conosciuto Roma se non conoscete i Castelli Romani.
GROTTAFERRATA
l'esistenza di Grottaferrata...
di Fabio Depino
Ancora oggi la Torre di Mezza Via eretta come una sentinella, sembra sorvegliare il luogo in cui si diramano due strade di grande importanza per Roma, la via Tuscolana e la via...
di Fabio Depino La fattoria è ubicata sull'antico tracciato della via Latina, in corrispondenza del km 1650 della via Anagnina.
E' costituita da un insieme di edifici di cui il più antico è quello...
Viaggi: I Castelli Romani e Roma, un immancabile connubio
Questo territoro appartiene a Roma, per storia e tradizione, da sempre: Albalonga, la città pre-romana che, insieme ai Sabini e agli...